Dott.ssa Alessia Bertellini
Curriculum Vitae Alessia Bertellini
About me
Dott.ssa Alessia Bertellini
Nome e cognome: Alessia Bertellini
Data di nascita: 04/02/1987
Residenza: Suzzara, 46029 (Mn)
Titolo: Docente MIUR scuola secondaria di I e II grado,
Master di primo livello (istruzione), Dott.ssa magistrale in Architettura, Dott.ssa in Architettura e Produzione Edilizia, diploma tecnico di geometra
Ho effettuato il tirocinio post laurea presso lo studio di architettura e ingegneria Edilab srl di Parma (anno 2015-2016).
Esperienza di 6 anni presso studi tecnici di architettura e ingegneria. Dall'anno 2019 collaboro con la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Contatti:
Cell.: 340/7556506
E-mail: <alessia.bertellini@libero.it>
Social:
Facebook: Alessia Bertellini
Linkedin: https://it.linkedin.com/in/alessiabertellini
Instagram: AlessiaBertellini87
Sito personale: http://alessiabertellini.wix.com/alessiabertellini
Nazionalità: Italiana

Pubblicazioni_Publications
Curriculum Vitae Alessia Bertellini
https://issuu.com/alessiabertellini/docs/curriculum_vitae_alessia_bertellini
Tesi di Laurea Magistrale in Architettura
http://www.urbanistica.unipr.it/?option=com_content&task=view&id=926
Esercitazione universitaria: https://issuu.com/alessiabertellini/docs/ale
Esame laboratorio di urbanistica:
http://www.urbanistica.unipr.it/?option=com_content&task=view&id=747
Biografia
Geometra diplomata all’Istituto Tecnico per Geometri ITG C. D’Arco di Mantova (2007), laureata triennale in Architettura e Produzione Edilizia al Politecnico di Milano sede di Mantova nell’anno 2010 con tesi sulla sicurezza in cantiere (voto 100/110); dopo un anno di integrazione ad Architettura UNIPR (2011), ho conseguito inoltre la laurea Magistrale di Architettura presso l’Università degli Studi di Parma con tesi in urbanistica e paesaggio (voto 104/110) nell’anno 2014. Ho effettuato il tirocinio post laurea presso lo studio di architettura e ingegneria Edilab srl di Parma (anno 2015-2016). Esperienza di 6 anni presso studi tecnici di architettura e ingegneria.
Docente di disegno di moda presso l'Istituto Superiore Bonomi e Mazzolari di Mantova (2019); docente di sostegno presso il Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova (2020).
Ho conseguito i 24 CFU per l’insegnamento del percorso formativo docenti con l'Università degli Studi eCampus (2020).
Docente di sost. e supplente di tecnologia presso l'I.C. Guidizzolo, scuola media di Guidizzolo e Cavriana (a.s. 2020-2021); docente di sost. presso l'I.C. Borgo Virgilio, scuola media di Cerese (a.s. 2021-2022): Formazione del pers. docente MN FORM. INTERAMBITO 34 ore.
Ho conseguito il Corso di perfezionamento: Valutazione del rischio sismico con Scuola Master F.lli Pesenti - Politecnico di Milano.
Docente di sostegno presso l'I.C. Borgo Virgilio, scuola media di Borgoforte (a.s. 2022-2023) e Borgo Virgilio (settembre 2023).
Ho conseguito il Master sul bullismo con Università eCampus (2023-2024 Master di primo livello riconosciuto dal MIUR).
Docente di sostegno presso la Scuola media di Guidizzolo e la Scuola media di Cavriana (a.s. 2023-2024)
Docente B014 ITP presso l'IIS C. D'Arco e Liceo I. D'Este di Mantova (a.s. 2024-2025)
Competenze_Skills and expertise_Competénces
• Insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado;
• rilievi geometrici e fotografici, progettazione architettonica, design e realizzazione di fotorender con l’utilizzo dei
principali software di grafica 2d e 3d (AutoCAD 18 e Photoshop 9.0, ArchiCAD 21 e Maxon, Allplan, SketchUp 2016 e
V-Ray, Cinema 4D e Maxon, Artlantis 3, Revit 2017);
• redazione di brief, pratiche edilizie e sicurezza sul cantiere (PSC), ricerche storico-archivistiche, esperienza lavorativa
in restauro, visure catastali e pratiche con Docfa 4.0, computi metrici estimativi; analisi e gestione di dati territoriali
con realizzazione di mappe GIS con ArcGIS e ArcMap;
• esperienza di lavoro di 6 anni presso studi tecnici
Istruzione e formazione_ Education_Formation
Data: 27/06/2020
Principali tematiche/competenze: Esami 24 CFU per l’insegnamento percorso formativo docenti:
Antropologia culturale
Metodologie e tecnologie didattiche
Psicologia dell’educazione
Pedagogia generale sociale
Nome e tipo d'organizzazione: Università Telematica eCampus
_
Date: dal 04/06/2020 al 05/06/2020
Principali tematiche/competenze: Corso di Formazione per Lavoratori, settore di appartenenza 85 – Istruzione, Macrocategoria Ateco 2002-2007 – M, “La sicurezza sul lavoro nell’ambiente scuola”, svolto in modalità e-learning, Formazione Generale dal Punto 4 dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011: Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione, Protezione, Organizzazione della prevenzione aziendale, Diritti, Doveri e sanzioni per i vari soggetti
aziendali, Organi di vigilanza, Controllo e assistenza con verifica finale
Nome e tipo d'organizzazione: Liceo Artistico Giulio Romano
_
Date: Febbraio-marzo 2019
Principali tematiche/competenze: Lezioni private in preparazione del test TOEFL
Nome e tipo d'organizzazione: Oxford Mantova
_
Data di laurea: 12/12/2014
Titolo di studio: Laurea Magistrale in Architettura (104/110)
Titolo della mia tesi di laurea: Il paesaggio del Po nel Comune di Suzzara
Verifica degli strumenti di tutela nel Parco di San Colombano
Principali tematiche/competenze: Progettazione architettonica ed esecutiva, disegno tecnico, design, rendering, costruzioni, topografia (rilievi geometrici topografici), impianti (progettazione impiantistica), estimo, ricerche archivistiche e catastali, sicurezza sul cantiere, urbanistica
Esame laboratorio di urbanistica: http://www.urbanistica.unipr.it/?option=com_content&task=view&id=747
Esercitazione universitaria: https://issuu.com/alessiabertellini/docs/ale
Nome e tipo d'organizzazione: Università degli Studi di Parma Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura DicaTeA
Livello nazionale o internazionale: LM-4 - Classe delle lauree magistrali in Architettura e ingegneria edile-architettura
link: http://www.urbanistica.unipr.it/?option=com_content&task=view&id=926
_
Date: 2011/2012
Titolo di studio: Corsi integrativi per la Magistrale in Architettura:
Principali tematiche/competenze:
- Storia dell’Arte Contemporanea
- Pianificazione del Territorio
- Laboratorio di Progettazione Architettonica II
- Laboratorio di Sintesi Finale Progettazione Architettonica III
Nome e tipo d'organizzazione: Università degli Studi di Parma, Facoltà di Architettura
_
Data di laurea: 22/09/2010
Titolo di studio: Laurea in Architettura e Produzione Edilizia (100/110)
Titolo della mia tesi di laurea: Analisi delle problematiche dei lavori in quota in edilizia e dei relativi dispositivi di protezione
Principali tematiche/competenze: Progettazione e disegno tecnico, design, rendering, costruzioni, topografia (rilievi geometrici topografici), impianti (progettazione impiantistica), estimo, ricerche archivistiche e catastali, sicurezza sul
cantiere
Nome e tipo d'organizzazione: Politecnico di Milano, sede di Mantova
Livello nazionale o internazionale: Classe delle Lauree n.4 – Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile
_
Data di diploma: 06/07/2007
Titolo di studio: Diploma Tecnico di Geometra (72/100)
Titolo della mia tesina di diploma: L’architettura in funzione dell’uomo e nel rispetto dell’ambiente
Il ponte di Aas
Principali tematiche/competenze: Progettazione e disegno tecnico, costruzioni, topografia (rilievi geometrici topografici), impianti (progettazione impiantistica), estimo
Nome e tipo d'organizzazione: Istituto d’istruzione superiore ITG e Magistrale Carlo D’Arco di Mantova
Livello nazionale o internazionale: Geometra
Corsi_Convegni_Seminari_Certification
-
Convegno, Il progetto ARMEP nell’archeologia delle architetture medievali urbane (Padova, 2008, Università degli studi di Padova e Politecnico di Milano)
-
Certificatori energetici (2010); attestato di certificatore
-
Sicurezza nel settore delle costruzioni (2010)
-
Corso per la Certificazione di inglese Teng per accedere alla Magistrale di Architettura al Politecnico di Milano, anno 2011, Oxford School, Mantova (Mn)
-
Storia dell’Arte Contemporanea (corso integrativo per la Magistrale di Architettura)
-
Pianificazione Territoriale (corso integrativo per la Magistrale di Architettura)
-
Laboratorio di Progettazione Architettonica II (corso integrativo per la Magistrale di Architettura)
-
Laboratorio di Progettazione Architettonica III (corso integrativo per la Magistrale di Architettura)
-
Seminario, Europa/Italia. Il progetto di architettura nelle scuole europee (Palazzo del Governatore, Parma, 2011)
-
Seminario, Progettare il costruito: strategie architettoniche per la città compatta (Ex Sinagoga, Reggio Emilia, 2011)
-
Seminario, Modelli dell’urbanistica e piani di rigenerazione della città e del territorio (Parma, 2014)
-
Workshop, Pianificazione e gestione dei parchi locali di interesse sovracomunale (Salone Mantegnesco, Ingegneria Pavia sede di Mantova, 2014); attestato di partecipazione
-
Attestato di formazione dei lavoratori di aziende di settori della classe di rischio basso
conseguito nell’anno 2015 presso FormArt, Parma in collaborazione con Edilab Srl, Parma
-
Riconoscimento da parte di FORM. ART SOC. CONS. A R.L. di Castel Maggiore (BO) della qualifica professionale regionale di tecnico esperto nella progettazione e gestione di interventi strutturali (15/04/2016) in considerazione del tirocinio post Laurea Magistrale
-
Esame di Stato per Architetto, Università degli Studi di Parma (giugno 2016)
-
Concorso Dottorato: Ho partecipato al concorso di ammissione, entrando in graduatoria per il dottorato di INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA presso l’Università degli Studi di Parma, anno 2016/2017, con TEMATICA DI RICERCA Ingegneria delle infrastrutture e del territorio, presentando il Progetto di Ricerca con titolo: Le infrastrutture in relazione con le nuove tecnologie innovative. Argomenti del progetto: Analisi delle problematiche dovute alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria sul territorio del tipo a rete e puntuali. Utilizzo di nuove tecnologie innovative ed elementi naturalistici/paesaggistici per mitigare l’impatto ambientale di grandi opere infrastrutturali strategiche. Integrazione al progetto di tecnologie osservative dal suolo, da aereo e da satellite per la previsione, il monitoraggio e la riduzione dei rischi naturali. Il rischio idrogeologico a Cremona e Mantova: studio del tratto del fiume Po e il porto fluviale a Cremona, del fiume Mincio e dei laghi a Mantova. Il progetto dell’Autostrada Cremona-Mantova.
-
Esame di Stato per Architetto, Università degli Studi di Parma (giugno 2017)
-
Inserimento nelle graduatorie di III fascia per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19, 2019/20
-
Conferenza Sustainable Landscape and Responsible Tourism, European Master in Urban Regeneration (Campus universitario, Parma, 2018)
-
Corso di Formazione per Lavoratori, settore di appartenenza 85 – Istruzione, Macrocategoria Ateco 2002-2007 – M, “La sicurezza sul lavoro nell’ambiente scuola” (Liceo Artistico Giulio Romano, Mantova, giugno 2020)
Esperienza di lavoro_Work Experience_ Experiénces
Docente MIUR
Supplente seconda fascia a.s.: 2020/2022 e 2022/2024: A017 Disegno e storia dell'arte, A001 Arte e immagine, A060 Tecnologia, B014 Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni, sostegno
Supplente terza fascia a.s. 2017/2019: A017 Disegno e storia dell'arte, sostegno
Settembre 2021 - Ad oggi
Docente MIUR, sostegno presso l'I.C. Borgo Virgilio (Scuola media)
Gennaio 2015 - Ad oggi
Architetto freelance
Realizzazione del mio sito personale http://alessiabertellini.wix.com/alessiabertellini ,
Apertura di P.IVA (settembre 2017) - Chiusura P.IVA (gennaio 2020)
Settembre 2020 - Giugno 2021
Docente MIUR, sostegno e potenziamento delle altre materie presso l'I.C. Guidizzolo (Scuola Media di Guidizzolo);
supplente di tecnologia presso la Scuola Media di Cavriana
Gennaio 2020 - Giugno 2020
Docente MIUR, sostegno presso Liceo Artistico Giulio Romano, Mantova
Ottobre 2019 - Novembre 2019
Docente-supplente MIUR presso Istituto Superiore Bonomi e Mazzolari, Mantova
Prog. Tessile, Abbigl., Moda e Costume (classe 5); Tecn. e tecniche di rappr. grafiche (classe 2); Potenziamento (per tutte le classi)
Agosto 2019 - Ottobre 2019 (full-time, part-time)
Architetto presso ABACO S.T.P. srl, Desenzano del Garda
Redazione di elaborati tecnici di cui tavole con stato di fatto, progetto e comparativo, relazioni tecniche e fotografiche per la presentazione delle relative pratiche edilizie (PdC, Paesaggistica); elaborati grafici fotorealistici
Marzo 2019 - Luglio 2020 (collaborazione occasionale)
Architetto presso Calzolari S.R.L., Gonzaga, Mantova
Rilievi di arredi e redazione di elaborati tecnici
Settembre 2018 - Luglio 2019 (11 mesi, part-time)
Architetto presso Geom. Dott. Muzio Martini, Suzzara, Mantova
Redazione di elaborati tecnici architettonici con l’utilizzo di ortofoto, mappe catastali, strumenti urbanistici territoriali (di cui PGT); pratiche edilizie (impresainungiorno), modellazione 3d, rilievi geometrici e topografici
Giugno 2017 - Gennaio 2019 (1 anno e 7 mesi, collaborazione occasionale)
Architetto presso Tiberio Architettura, Peschiera del Garda, Verona
Redazione di elaborati architettonici con l’utilizzo di ortofoto, mappe catastali, strumenti urbanistici territoriali; design, fotorendering,
sopralluoghi, redazione della documentazione per le pratiche edilizie, realizzazione del sito Wix dell'Arch. Tiberio, cinerender, assistente tutor per stage geometri
Febbraio 2018 - Dicembre 2018 (11 mesi, part-time)
Architetto presso Arch. Stefano Compagnoni, Gonzaga, Mantova
Redazione di elaborati architettonici con l’utilizzo di ortofoto, mappe catastali, strumenti urbanistici territoriali (di cui PGT e PdR), pratiche edilizie con caricamento sul portale del Comune, design, fotorendering, cinerender, rilievo geometrico, computi metrici con PriMus-DCF, preparazione di perizia
Aprile 2018 - Luglio 2018 (3 mesi, part-time)
Architetto presso Unostudio Architetti Associati, Mantova
Redazione di elaborati architettonici per edifici residenziali e di attività produttive, pratiche edilizie, design, fotorendering
Febbraio 2018 - Marzo 2018
Architetto presso Arch. Marco Zini, Medolla, Modena
Redazione di elaborati tecnici, relazioni tecniche, documentazione pratiche, realizzazione di modello 3d
Novembre 2017 - Novembre 2017
Architetto presso Studio Marinelli Ing. Alberto, Mantova
Visure e redazione di elaborati catastali con l'utilizzo di AutoCAD
Ottobre 2017 - Novembre 2017
Architetto presso Studio Malavasi Arch. Luca, Carpi, Modena
Disegni architettonici con l'utilizzo di AutoCAD e ArchiCAD, rilievi geometrici
Gennaio 2017 - Maggio 2017 (5 mesi)
Architetto presso Studio Milani Ing. Massimo, San Biagio, Bagnolo San Vito, Mantova
Rilevamento di impianti per censimenti di edifici pubblici, redazione di elaborati architettonici e tecnici
con l’utilizzo di AutoCAD, ridisegno di centrali termiche
Dicembre 2016 - Gennaio 2017 (2 mesi)
Architetto, collaborazione con Studio Ingegneria Brutti Ing. Daniele, Marmirolo, Mantova
Progettazione architettonica, design, rendering
Settembre 2016 - Novembre 2016 (full-time 2 mesi e mezzo)
Collaborazione lavorativa, Architetto presso Società di Ingegneria Yuppies Services Srl, Modena
Progettazione architettonica, fotorendering, redazione di elaborati progettuali con utilizzo di AutoCAD,
redazione di Valutazione di Impatto Ambientale
Giugno 2015 - Aprile 2016 (full-time 11 mesi)
Collaborazione lavorativa, Architetto presso Società di Ingegneria Edilab Srl, Parma
Rilievi geometrici, rilievi fotografici e sopralluoghi in aziende ed in abitazioni private; progettazione architettonica con l’utilizzo del software AutoCAD (planimetrie, prospetti, sezioni, comparato); progettazione di interni; fotorendering (prospetti esterni ed arredo degli ambienti interni, realizzazione di immagini composite con Photoshop tra il render del modello 3d e la fotografia); redazione di elaborati tecnici con AutoCAD (planimetrie, prospetti e studio delle patologie delle murature con proposte di interventi di recupero e consolidamento delle strutture) e sopralluoghi per lavori di restauro; redazione di pratiche edilizie SCIA, CILA e caricamento on-line sullo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) e sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP); pratiche catastali
con Docfa 4.0 e caricamento on-line (Sister); computi metrici estimativi con l’utilizzo del prezziario della Provincia di Parma; redazione di elaborati ingegneristici (disegno di strutture esterne intelaiate per azienda; disegno con AutoCAD di fondazioni in calcestruzzo del tipo a platea con armatura e individuazione del numero e del diametro dei tondini, verifica dell’armatura; ridisegno di cabina elettrica; disegno di elemento in acciaio con tre snodi e misurazione con calibro delle forature); sicurezza sul cantiere (redazione di PSC Piano Sicurezza e Coordinamento, valutazione dei rischi sul luogo di lavoro in base al D.Lgs. 81/08, GANTT, cronoprogramma, layout di cantiere); studio delle normative della Regione Emilia Romagna; organizzazione e gestione delle attività di segreteria, sopralluoghi in cantiere con i collaboratori dello studio
Gennaio 2015 - Marzo 2015 (3 mesi)
Architetto, tutor universitario, correlatrice di tesi, presso Studio di Architettura e Urbanistica Arch. Vittorio Valpondi, Suzzara, Mantova
Rilievi geometrici e fotografici, progettazione architettonica, design, rendering
Ottobre 2010 - Marzo 2011 (full-time 5 mesi)
Architetto progettista presso Società di Ingegneria Progetti Srl, Mantova
Realizzazione di elaborati tecnici con l’utilizzo di AutoCAD
Capacità e competenze informatiche
Computer > Software:
-
Sistemi operativi: Windows, macOS (Mackintosh)
-
Corsi Universitari presso il Politecnico di Milano, sede di Mantova:
- Applicativi Microsoft: Excel, Project
- Applicativi Bticino per progettazione illuminotecnica: Dialux, Ftool, Tiplan
- Certificazione energetica: Cened +
-
Corsi Universitari presso Università degli Studi di Parma
Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura DicaTeA:
- Nemetschek: Allplan (Realizzazione di modello 3d e render di edificio con U.I. a destinazione residenziale e uffici)
- Certificazione energetica: Docet (valutazione energetica del modello 3d realizzato con Allplan)
- ArcGIS e ArcMap (redazione delle tavole della mia tesi di Laurea Magistrale)
-
Applicativi Microsoft: Word, Power Point, Outlook Express
-
Applicativi CAD: AutoCAD 18, AutoCAD LT 17, ArchiCAD 21, LibreCAD
-
Altri programmi di grafica: Photoshop 9.0, GIMP 2
-
Programmi per fotorendering: ArchiCAD 16 e Maxon, SketchUp 2016 e V-Ray, Autodesk 3ds Max 2018, Kerkythea 2008, Artlantis
-
Catasto: Docfa 4.0
-
Programma per computo metrico estimativo: PriMus-DCF
-
Altro: Dropbox, Libre Office
Interessi_Hobbies
Architettura, Architettura e produzione edilizia, ingegneria civile, ingegneria sismica
praticare sport, ascoltare musica e cantare, scrivere e tradurre, disegnare, arte e pittura, natura e paesaggio, design e arredamento, cinema, teatro, mostre/musei, fotografia, viaggiare, imparare lingue straniere, informatica e programmi per progettare, aeronautica, shopping, giardinaggio, faidaté, cucina, televisione, internet, videogiochi, motori, cucito/maglia
Luogo, data
Suzzara, 24/09/2024